Prime Pagine

Cile, il ballo dei due manifestanti circondati dai fumogeni delle proteste. Il video diventa virale

By F. Q.

Proseguono le manifestazioni in Cile contro il presidente Pinera e le disuguaglianze sociali che dividono il Paese sudamericano. Le proteste stanno andando avanti da oltre un mese, con scene di guerriglia, scontri con la polizia e una serie di denunce delle violenze dei militari da parte delle associazioni per i diritti umani, tra cui Amnesty International. In queste ore è diventato virale sui social network un video che mostra due ragazzi vestiti di nero, con il volto coperto, improvvisare un ballo a due in mezzo alla strada, nel bel mezzo delle proteste, circondati da fumogeni, da altri manifestanti e dalle segue…

Source: Il Fatto Quotidiano

Papa Francesco a Nagasaki: “Basta con la corsa agli armamenti nucleari. L’uso della atomica per la guerra è un crimine”

By F. Q.

“La vera pace è disarmata”. Papa Francesco, durante la sua visita a Nagasaki in Giappone, ha visitato l’Atomic bomb park, ipocentro dell’esplosione della bomba atomica sganciata sulla cittadina i il 9 agosto 1945. E ha chiesto che venga interrotta la corsa agli armamenti nucleari. “La pace e la stabilità internazionale sono incompatibili con qualsiasi tentativo di costruire sulla paura della reciproca distruzione o su una minaccia di annientamento totale”, ha detto. “Qui, in questa città, che è testimone delle catastrofiche conseguenze umanitarie e ambientali di un attacco nucleare, non saranno mai abbastanza i tentativi di alzare la voce contro la segue…

Source: Il Fatto Quotidiano

Crozza-Calenda presenta il suo partito ‘Azione’: “Mia madre m’ha detto che, piuttosto che votare me, rolla la scheda elettorale e ci si fa una canna”

By F. Q.

“Voglio dirlo con la massima trasparenza: l’Italia non ha bisogno di un altro partitino. Figuriamoci, poi, uno creato da me, che so’ 30 anni che non ne imbrocca una. Ma vi pare che uno iscritto a un partito forte come Lega e Pd molla tutto e si iscrive da me? Non lo farei manco io, che sono il campione imbattuto di cazzate acrobatiche“. Così , Maurizio Crozza nelle vesti di Carlo Calenda presenta il partito ‘Azione’, nel corso di “Fratelli di Crozza”, in onda tutti i venerdì in prima serata sul Nove.

“Se il mio ‘Azione’ sarà un partitino – aggiunge segue…

Source: Il Fatto Quotidiano

Le sardine hanno ragione: è finita la pacchia

By Fabio Marcelli

Il rifiuto nei confronti delle classi politiche e delle istituzioni cosiddette democratiche – che per la verità di democratico hanno sempre meno – costituisce un tratto rappresentativo molto significativo dell’attuale fase politica internazionale. Dall’Algeria al Sudan, dall’Iraq al Cile, dalla Catalogna alla Francia, masse crescenti e sempre più arrabbiate di popolo scendono in piazza per contestare i governi asserviti alle logiche neoliberiste e neocoloniali, scontrandosi a volte con una brutale e feroce repressione che lascia sul terreno decine e decine di morti e di feriti.

Il fenomeno ha portata globale e non poteva quindi non interessare anche un Paese come l’Italia. segue…

Source: Il Fatto Quotidiano

Roma, un’esplosione di parole e immagini che fa ‘Furore’. E l’effetto non è scontato

By Anna Maria Pasetti

Resta tutto dentro. Con il dolore fastidioso che vuole provocare, quasi vergognoso, perché così indegno. Furore è un’esplosione di parole, immagini, sonorità e – appunto – di dolore. Se la partecipazione allo spettacolo teatrale (in corso al Teatro India di Roma fino al 1 dicembre) è garantita dalla triade d’eccellenza Steinbeck/Trevi/Popolizio, il suo effetto non è scontato. Scriverne, come accade spesso rispetto alle opere teatrali, è riduttivo giacché il monologo interpretato da Massimo Popolizio sul testo di John Steinbeck del 1939 adattato da Emanuele Trevi supera l’oggettività di un testo – di cui già si conosce il valore – per segue…

Source: Il Fatto Quotidiano

Venezuela, le donne migranti sono le più vulnerabili nella crisi. Ecco la mappa interattiva

By Speaker’s corner

di Diego Battistessa*

Il progetto Missing Migrants dell’Oim riporta che nel 2019 sono stati registrati finora 2.826 decessi di migranti in tutto il mondo. Questo progetto è un follow-up delle morti che si verificano lungo le diverse rotte migratorie e registra quei migranti che muoiono durante il viaggio verso un altro paese, esclude cioè quelli che muoiono o scompaiono dopo aver iniziato una nuova vita nel paese di accoglienza.

Questo significa che una volta che un migrante arriva al paese di destinazione può dirsi al sicuro? Purtroppo la risposta è no. Una ricerca lanciata ad agosto 2019 dall’Istituto segue…

Source: Il Fatto Quotidiano

La scuola italiana non funziona. E a rimetterci sono tutti, docenti e non

By Giovanni Iacomini

La scuola italiana non funziona. Questo è l’assunto: pacifico, palese, innegabile. Anzitutto per una questione di soldi, come abbiamo visto la volta scorsa. Per le necessarie economie, i dipendenti del Miur sono stati tagliati dal mancato turn over e scarse assunzioni. Il che determina l’innalzamento dell’età media (su cui dovremo seppur brevemente tornare) in un generale peggioramento delle condizioni di lavoro.

Tutti, docenti e non, sono stati progressivamente mortificati; non solo perché malpagati ma per il clima pesante che si è creato dentro e fuori le aule, dove serpeggiano invidie, dissapori, rancori, accuse reciproche. Si aggiunge il segue…

Source: Il Fatto Quotidiano

Sardine, ministro Fioramonti: “Mi ricordano le mobilitazioni del M5s e del V-Day”

By F. Q.

Sardine? Le mobilitazioni di questi giovani , in qualche modo, mi ricordano le mobilitazioni di tanti anni, quelle del Popolo Viola, dei Girotondi e poi del Movimento 5 Stelle e deI V-Day“. Sono le parole del ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, nel corso de “L’Intervista” di Maria Latella, su SkyTg24.

“Secondo me – aggiunge il politico del M5s – ci sono molte sovrapposizioni tra i temi che venivano discussi in quelle situazioni e quelli che vengono sollevati oggi. Quindi, per un rappresentante istituzionale come me, è un richiamo importante a rimettere quei valori al centro del dibattito pubblico e a trovare la segue…

Source: Il Fatto Quotidiano

Translate »