Bettino Craxi, nelle sentenze la verità sulle tangenti: “Non mise i conti miliardari a disposizione del Partito. Interessi economici propri”

By Giuseppe Pipitone

Matteo Renzi sostiene che fu condannato solo perché “non poteva non sapere. Oppure perché “prendeva i soldi ma solo per il partito“. E i partiti, tutti i partiti, “non rispettavano le regole”. O ancora, come ha scritto Giorgio Gori sul Foglio, perché “la rivoluzione dei giudici spazzò via gli assetti politici che avevano accompagnato l’Italia per cinquant’anni”. Non è solo una beatificazione quella che sta andando in onda su Bettino Craxi nel ventesimo anniversario della morte. Nella migliore delle ipotesi è una vera e propria censura delle vicende giudiziarie in cui fu coinvolto il leader del Partito socialista. Nella segue…

Source: Il Fatto Quotidiano

Lascio un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »