Chiesa, quello ‘scusate’ a separati e divorziati è il segno che le cose stanno cambiando

By Francesco Antonio Grana

“Scusate!”. Ruota tutta intorno a questa parola la lettera che il vescovo di Belluno-Feltre, monsignor Renato Marangoni, ha scritto ai coniugi separati o divorziati o sposati civilmente o non sposati. Un frutto, tra i primi in Italia, dei due Sinodi sulla famiglia voluti da Papa Francesco e della sua lettera apostolica post sinodale Amoris laetitia che tanto scalpore ha destato nei cosiddetti tradizionalisti.

“C’è una parola iniziale – scrive Marangoni – da confidarvi: scusate! C’è in questa parola la nostra consapevolezza di avervi spesso ignorato nelle nostre comunità parrocchiali. Forse avete anche sofferto per atteggiamenti tra noi di giudizio e di segue…

Source: Il Fatto Quotidiano

Lascio un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »