In questi giorni ho tenuto una relazione sugli effetti psicologici determinatisi dopo questi due anni pandemici. Avendo uno studio con sei collaboratori ho avuto a disposizione un’ampia casistica di difficoltà emotive, conflittualità e varie situazioni di sofferenza da presentare. Per non illustrare solo i miei dati parziali e locali mi sono letto le ultime più importanti ricerche riguardanti l’argomento. E’ impressionante notare la concordanza che si ritrova negli studi su un aumento del 50% della sofferenza mentale, concentrata per lo più nei più giovani.
Accanto alla pandemia virale stiamo assistendo all’emergere di un’enorme difficoltà emotiva. Le modalità con cui si esprime segue…
Source: Il Fatto Quotidiano