Contabilizzatori di calore: come calcolare le spese in condominio?

By Immobiliare.it per F.Q.

All’interno di un condominio può capitare di vivere in un appartamento con impianto di riscaldamento centralizzato. Questo significa che l’onere viene inserito all’interno delle spese condominiali, che corrispondono a un canone fisso mensile versato da tutti i proprietari o dagli affittuari degli appartamenti.

Ma cosa accade quando si installano i contabilizzatori di calore sui termosifoni, così come previsto dalla nuova normativa? Si continua a pagare in base ai millesimi di proprietà o bisogna calcolare l’importo a seconda dei consumi effettivi?

Come riportato da un articolo di Immobiliare.it, secondo la nuova normativa queste spese vengono ripartite in due voci:

Lascio un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »