Risparmiatori e contribuenti pagano sempre, i veri responsabili raramente e solo in parte. È il trito e ritrito copione dei fallimenti bancari all’italiana, costati sinora allo Stato oltre 13 miliardi di euro e circa il doppio a 380mila risparmiatori che avevano investito negli istituti collassati dal 2015 ad oggi. Tra prescrizioni, annullamenti, rinvii, udienze che arrivano ad anni dalla chiusura indagini, è invece ancora da capire quello che alla fine pagheranno i timonieri che hanno condotto le navi del credito sugli scogli. Senza dimenticare che molti reati presenti nelle grandi inchieste sulle crisi degli istituti di credito – dal falso segue…
Source: Il Fatto Quotidiano