di Federica Pistono*
Alessandria è una città dalle mille suggestioni, antichissime e moderne: è la città della celeberrima biblioteca, dei caffè greci e delle fumerie nascoste, dei poeti e dei letterati, come Kavafis, al-Kharrat e Durrell, una metropoli da sempre cosmopolita, dalla storia multiforme. Una città dalla memoria millenaria che, diversamente da Atene o Roma con i loro monumenti ancora presenti davanti ai nostri occhi, vive di indicazioni che parlano di un passato che non è sempre visibile attraverso un patrimonio archeologico materiale.
È la città in cui fu forse sepolto Alessandro, in cui si amarono Antonio e Cleopatra, in cui sorgevano segue…
Source: Il Fatto Quotidiano