Le prime proposte risalgono al 2010. Nel dicembre di quell’anno, dopo la crisi finanziaria e all’apice di quella dei debiti sovrani, l’allora presidente dell’Eurogruppo Jean Claude Juncker e l’allora ministro dell’Economia italiano Giulio Tremonti in un intervento sul Financial Times chiesero che la Ue lanciasse un messaggio forte ai mercati creando una Agenzia europea del debito per emettere bond sovrani europei. A nove anni di distanza, mentre l’Unione affronta un‘emergenza ancora più grave e con impatto potenzialmente ben peggiore, il dibattito sugli eurobond è di nuovo al centro dei negoziati tra i Paesi membri.
Che cosa sono, a grandi linee, è segue…
Source: Il Fatto Quotidiano