Confesso che non ho ancora capito in modo chiaro le implicazioni legate all’approvazione del Mes: fondo salva Stati. Mi pare che non si tratti di una diatriba di natura economica, anche se questo fondo è finanziario, ma di tipo psicologico.
Alcuni paventano il fatto che il solo dispiegamento di una protezione faccia apparire più traballante l’economia degli Stati più indebitati come l’Italia. Sarebbe come se in un circo porre una rete protettiva sotto l’equilibrista lo faccia apparire agli occhi degli spettatori meno sicuro di sé. Una percezione di fragilità che, in una economia ove i compratori di debito pubblico sono suscettibili, segue…
Source: Il Fatto Quotidiano