In questi dieci anni anche il mercato dell’arte si è fatto social. E le donne si sono prese la scena

By Michele Giordano

In un recente articolo su Forbes, Glenda Cinquegrana, gallerista e docente all’Accademia di Belle Arti di Sassari, descrive i fenomeni del mercato dell’arte più importanti degli ultimi dieci anni. Dall’elenco, emerge un fenomeno interessante: il successo delle donne.

Una tendenza dimostrata anche da cifre record, come nel caso di un’opera di Georgia O’Keeffe battuta a 44 milioni di dollari, e da rivalutazioni di personalità nascoste all’ombra di uomini famosi, come Lee Krasner, moglie di Jackson Pollock, protagonista di una retrospettiva al Denver Museum nel 2016.

E se i numeri significano qualcosa, alla Biennale d’arte di Venezia del segue…

Source: Il Fatto Quotidiano

Lascio un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »