By Marco Scafati e Stefania Severini
In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, fisiologica conseguenza del lockdown che ha messo in ginocchio l’intera economia nazionale, e nella fattispecie ha affossato ancora di più la difficile situazione del comparto auto, ci si chiede se non abbia senso estendere l’ecobonus, rivolto alle auto elettriche e ibride con emissioni di CO2 al di sotto dei 60 g/km, anche alle auto con alimentazioni endotermiche di ultima generazione.
Una eventualità di cui si sta discutendo molto, in vista della conversione del Decreto Rilancio: questo infatti prevede, al momento, soltanto un nuovo finanziamento per l’ecobonus già in vigore, riservato come segue…
Source: Il Fatto Quotidiano