di Claudia De Martino*
La Repubblica islamica d’Iran e Israele non sono stati sempre Paesi nemici: diversamente da come si pensa, anche dopo la Rivoluzione islamica e l’accesa retorica iraniana antioccidentale, i due Paesi hanno continuato a mantenere discreti rapporti militari e diplomatici. Israele avrebbe infatti rifornito l’Iran di armi nella guerra contro l’Iraq (1980-88) e i due Paesi avrebbero concordato tra loro la distruzione dei reattori nucleari iracheni di Tamuz/Osiraq. A sostenere questa insolita alleanza, oggi del tutto seppellita dalla storia, era la comune estraneità e ostilità ad un mondo arabo sunnita allora egemonico nella regione.
I Paesi arabo-sunniti sono ancora segue…
Source: Il Fatto Quotidiano