La morte di Lorenzo Seminatore riporta alla luce della cronaca la “emergenza” dei disturbi del comportamento alimentare (Dca). Chi come me se ne occupa da tempo sa bene che dietro tale emergenza mediatica si nasconde in realtà una problematica normalità quotidiana, vedendo ormai da anni crescere nei nostri studi l’afflusso di chi chiede aiuto per uscirne, con l’età media che va progressivamente abbassandosi.
Ciò che rende l’anoressia, e i disturbi del comportamento alimentare in generale, una patologia difficile da trattare, costituendo i Dca una tra le prime cause di morte specie nel mondo adolescenziale, è la peculiare caratteristica di celare con segue…
Source: Il Fatto Quotidiano