L’Eni che fa formazione ambientale? Il governo intervenga, ci vogliono soggetti super partes

By Antonio Lumicisi

Ci avevamo creduto, finalmente il tema della sostenibilità e dei cambiamenti climatici, nell’ambito della più ampia materia dell’educazione civica, sarebbero diventate materie integranti del programma scolastico nelle scuole italiane. Per preparare le generazioni future ad affrontare seriamente quelle emergenze provocate da decenni di mala-gestione e inappropriati modelli di sviluppo. Dall’Italia sarebbe quindi partito un segnale forte: primo Paese al mondo ad inserire questi temi tra le materie obbligatorie.

Partendo quindi dall’articolo 2 della legge 92/2019, che recita: “L’Educazione Civica sviluppa nelle istituzioni scolastiche la conoscenza della Costituzione Italiana e delle istituzioni dell’Unione Europea per sostanziare, in particolare, la condivisione e la segue…

Source: Il Fatto Quotidiano

Lascio un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »