By Tom’s Hardware per il Fatto
Un gruppo di ricercatori della University of Manchester ha realizzato uno studio che sembra sconfessare la convinzione che la luce blu degli schermi alteri il ciclo del sonno. Il dottor Tim Brown del Dipartimento di endocrinologia, gastroenterologia e diabete, ha scoperto che le attuali tecnologie impiegate ad esempio da smartphone e monitor per limitare l’esposizione alla luce blu nelle ore serali potrebbero essere controproducenti.
L’ideale infatti sarebbe di fruire di luci fioche, più fredde, di sera e più calde durante il giorno. Non è un caso infatti che il crepuscolo, che viene recepito da corpo come un momento appropriato per andare segue…
Source: Il Fatto Quotidiano