By F. Q.
Sulle pensioni “la flessibilità rispetto ai 67 anni va garantita, soprattutto se ragioniamo in termini di logica contributiva”. Anche quando finirà la sperimentazione di quota 100 e tornerà dunque in vigore a tutti gli effetti la legge Fornero. Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, in un’intervista a La Repubblica fa una parziale apertura alla richiesta dei sindacati che invocano “un’uscita flessibile a partire da 62 anni“. Ma, in vista dell’incontro del 27 gennaio con Cgil, Cisl e Uil, puntualizza che ovviamente l’assegno verrebbe comunque calcolato sulla base dei contributi versati. “È poi necessario prevedere pensioni di garanzia per i giovani“, richiesta segue…
Source: Il Fatto Quotidiano