Nel 1991, i Red Hot Chili Peppers sono quelli che il gergo discografico anglosassone definisce “raw talent”: talenti grezzi, sicuramente interessanti ma ancora non a fuoco. Nel corso degli anni ’80 sono passati da essere famosi a livello regionale, California e dintorni, a un approccio su scala nazionale, con varie (e spassosissime: cercatele in rete) comparsate sulla neonata MTV. Sono la band perennemente “lì lì per fare il botto”, per usare un termine da gergo discografico molto italiano. C’è però un dettaglio non trascurabile: i RHCP sono sulle scene da quasi dieci anni, e continuano ad essere fuori fuoco. segue…
Source: Il Fatto Quotidiano