La percentuale della raccolta differenziata a Roma nel 2018 è scesa di 0,29 punti, passando dal 43,22% al 42,93%. Si tratta del primo segno meno da quando, nel 2010, il Campidoglio a guida Gianni Alemanno introdusse i cassonetti differenziati. Soprattutto, la produzione di rifiuti in città è tornata sopra i 600 kg l’anno pro-capite, livelli che non si raggiungevano dal 2013, l’anno dell’avvicendamento fra Alemanno e Ignazio Marino. Tutto ciò nonostante la Capitale abbia registrato fra il 2017 e il 2018 un leggero decremento della popolazione per circa 17.000 abitanti. A certificare questi dati è l’Ispra, Istituto Superiore per la segue…
Source: Il Fatto Quotidiano