Più libri nelle biblioteche scolastiche, ma le strutture si impoveriscono

By [email protected] (Redazione Repubblica.it)

Più volumi grazie a donazioni e alle convenzioni con gli editori e le singole librerie. Ma diminuisce l’orario di apertura delle sale. Meno risorse interne dedicate alla catalogazione e al prestito. La richiesta di prestiti resta minima: 0,8 libri per alunno nell’ultima stagione

segue…

Source: Repubblica Scuola

Lascio un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »