123. Il futuro sta fermo
– Leggi
Multi-quotidiano di informazione online
– Leggi
Nel nuovo numero, la rassegna culturale in corso. Ed extra digitale: i cantautori con la passione per la pittura (alla manifestazione e non solo…) – Leggi
Extra in digitale: le prospettive narrative offerte dalla terra elvetica alla letteratura di lingua italiana. Nell’inserto in edicola e App, il Canton Ticino nel libro di Davide Rigiani
– Leggi
Autore versatile, è scomparso a Bologna a 69 anni. Inventore della serie dell’inquisitore Eymerich e della trilogia di Magus, dedicata a Nostradamus, aveva rivoluzionato la letteratura di genere. Nel 2013 aveva raccontato la sua malattia nel memoir «Day Hospital»
– Leggi
Critico e organizzatore culturale, era stato direttore di «Lotta Continua». Per il fratello, il regista Marco, l’anno scorso era comparso nel documentario «Marx può aspettare»
– Leggi
Nel nuovo numero l’installazione «mangia smog» dell’artista olandese Nouch a Palermo. Nell’extra digitale: murales green da Napoli a Milano – Leggi
La sensuale attrice oggetto del desiderio dell’Italia degli anni ’60 è morta a 77 anni – Leggi
A trent’anni dalla Strage di Capaci, il romanzo di Felice Cavallaro (che esce il 21 aprile per Solferino) offre un ritratto commovente di una donna e dei suoi tredici anni di amore con Giovanni Falcone
– Leggi
Alla Scala è in scena l’opera di Richard Strauss “Arianna a Nasso – Leggi
Dopo due anni di pandemia riprendono le tante celebrazioni organizzate in tutta Italia, nel segno della tradizione – Leggi